Quando pensi alla domotica, immagini scenari che si attivano da soli: luci che si accendono, riscaldamento che si regola, allarmi che si disattivano. Su Homey Pro, questi scenari si chiamano Flow: una struttura logica formata da When (quando), And (e se), Then (allora). Facile e potente.
Indice dei contenuti
🔧 Cos’è un Flow
Un Flow è un diagramma di azioni automatiche suddiviso in:
- When (trigger) → quando succede qualcosa (es. rilevamento movimento)
- And / Or (condizioni) → se viene soddisfatta una condizione (es. è buio, è notte)
- Then / Else (azioni) → esegui qualcosa (es. accendi la luce, invia notifica)
Questa struttura rende possibile creare automazioni intelligenti, limitate nel tempo, contestuali ed efficienti. È la base, comune ai sistemi smart, ma Homey la presenta in modo intuitivo e visivo – supportata poi da potenzialità più avanzate.
💡 Esempi pratici per iniziare
**Luci automatiche in base alla luce naturale**
– When: il sensore di luminosità scende sotto soglia
– And: l’orario è tra le 18 e le 23
– Then: accendi la luce principale con intensità al 50%
Utile per creare un’atmosfera serale senza accendere manualmente le lampade.
Accensione riscaldamento alla sera
– When: orario raggiunge le 18:00
– And: sei a casa (presenza smartphone connesso via Wi‑Fi)
– Then: imposta termostato a 21 °C
Riscaldamento intelligente e risparmio energetico.
Notifica fallimento della serratura smart (Advanced Flow)
– When: tentativo di chiusura serratura fallito
– Then: invia notifica e riprova dopo 1 minuto
Homey può gestire anche flussi con ritardi, azioni condizionali e gestione errori, utilizzando il suo motore Advanced Flow
🔍 Best practices e consigli dalla community
Per creare Flow robusti e manutenibili, ecco alcune regole d’oro emerse dalla community Homey:
- Dividi i Flow per funzione, ad esempio “controllo luci notte”, “presenza in casa”
- Utilizza le carte Note all’interno del Flow per documentare logica e variabili
- Evita trigger orari fissi se possibile; prediligi eventi come apertura porta o sensore
- Usa variabili logiche con nomi chiari per facilitare debug e revisione
🚀 Quando passi agli Advanced Flow
Homey Pro offre due modalità:
- Standard Flow: perfetto per le automazioni con un trigger, una condizione (o poche) e un’azione chiara.
- Advanced Flow: canvas espanso con blocchi aggiuntivi:
- Start, Delay, All, Any, Error
- Variabili dinamiche e tag
- HomeyScript inline per logica personalizzata
- Gestione avanzata di errori (es. retry, notifiche)
Usare l’Advanced Flow significa avere totale flessibilità, adatta a scenari complessi come:
– controllo luce e musica al momento giusto
– calcolo avanzato dei consumi
– fallback in caso di guasti
– condizioni concatenate con temporizzazioni e loop.