Chiunque abbia provato a iniziare un progetto di domotica si è prima o poi trovato di fronte a una domanda fondamentale: serve davvero un hub centrale? E se sì, quale scegliere? Nel panorama sempre più affollato delle soluzioni smart, Homey Pro si distingue come uno degli strumenti più completi e versatili per chi vuole davvero mettere ordine e potenza nella propria casa intelligente.
Indice dei contenuti
Cos’è Homey Pro e a cosa serve

Homey Pro è un hub domotico universale: un piccolo dispositivo fisico (una sfera elegante nella versione classica, una box compatta nella nuova generazione) che funge da cervello centrale per tutta la tua casa connessa. Il suo scopo? Far dialogare fra loro dispositivi diversi, anche se parlano “lingue” diverse (Zigbee, Z-Wave, Wi-Fi, Bluetooth, Infrarossi, 433MHz, Matter, Thread…).
Senza un hub, ogni dispositivo smart lavora per conto proprio. Con Homey Pro, invece, puoi centralizzare il controllo, creare scenari complessi, automatizzare azioni basate su condizioni specifiche e – cosa ancora più importante – renderli stabili, sicuri e veloci, anche senza dipendere dal cloud.
Perché scegliere Homey Pro
Ci sono tre motivi principali per cui Homey Pro è diventato il punto di riferimento per molti appassionati e professionisti:
- Multilingua dei protocolli
Pochi hub supportano così tanti protocolli nativamente. Con Homey Pro puoi collegare lampadine Zigbee, prese Wi-Fi, sensori Z-Wave, persiane controllate a infrarossi e sistemi audio in Bluetooth. Tutto nello stesso ambiente.
Non servono mille app diverse. Una sola app, un solo ecosistema. - Interfaccia semplice, ma potente
Il vero punto di forza di Homey è la sua interfaccia grafica visuale. Le automazioni si creano con un sistema a “flow” (flusso), simile a un diagramma logico: se accade A, allora fai B – ma solo se è notte, per esempio.
Niente codice, niente script (a meno che tu non voglia usare il potente ambiente di scripting avanzato). - Tutto in locale, se vuoi
La versione Homey Pro 2023 può funzionare senza cloud, gestendo tutto in locale. Questo significa maggiore reattività, meno dipendenza da Internet e più privacy. Puoi anche eseguire backup locali, accedere da remoto tramite VPN, e usare app custom.
Esempi semplici di automazione con Homey Pro

Per capire davvero la potenza di Homey Pro, bastano pochi esempi:
- Arrivo a casa: Quando il tuo smartphone si avvicina al Wi-Fi di casa, Homey spegne l’allarme, accende le luci d’ingresso, imposta la musica e regola il riscaldamento.
- Buonanotte: Un tasto sul comodino spegne tutte le luci, chiude le tapparelle, attiva la modalità notte dell’antifurto e abbassa il termostato.
- Controllo consumi: Se il carico totale della casa supera i 3kW, Homey può disattivare temporaneamente l’asciugatrice o lo scaldabagno per evitare distacchi.
- Allerta sicurezza: Se rileva movimento quando sei fuori casa, ti manda una notifica, accende le luci esterne e registra dalla telecamera.
Tutto questo si configura con pochi click e in modo visuale. Puoi anche creare automazioni basate su giorni della settimana, condizioni meteo, stati dei dispositivi, eventi personalizzati e molto altro.